Grande festa per i soci di T.A.T.: abbiamo
quasi raggiunto il migliaio di visualizzazioni. Considerando che siamo nella
blogo-sfera da poco più di una stagione, siamo assolutamente neofiti,
partecipiamo a pochi contest, non abbiamo collaborazioni, il nostro strano
connubio ha comunque regalato gustose soddisfazioni!
![]() |
Per festeggiare dunque questo bel traguardo abbiamo
deciso di partecipare al contest di Staffetta
in Cucina presentando i nostri gnocchi di zucca.
Scontati? Eh no, con la zucca non c’è mai niente di scontato: versatile,
cremosa, colorata, dolce, profumata......
Gnocchi di zucca all'amatriciana |
Conoscendo la golosità del socio-blog le dosi sono
per quattro porzioni: ho impastato 500 gr di zucca ridotta in purea, 250 gr di
farina, 1 uovo, un pizzico di sale, noce moscata, cannella e polvere di chiodi
di garofano (dosi a vostro gusto). Poiché l’impasto mi rimaneva molle aiutandomi
con due cucchiaini ho formato mini-quenelles da tuffare nell’acqua bollente. A
parte ho preparato il condimento con la famosa pummarola della nonna a cui ho
aggiunto un po’ di basilico fresco e il tocco “pig” tanto amato dal socio: 100
gr di pancetta fatta saltare in una padella, senza olio, per renderla
croccante. Slurp!
Adoriamo anche noi gli gnocchi di zucca!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta, or ora inserita...
A presto
Alessia&Tiziana